Privacy

Studio Assicurativo Podda

Privacy

Normative sulla privacy Italia:

  • Costituzione italiana: all'articolo 2 sancisce il diritto alla protezione della propria vita privata e familiare.

  • Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003): è la principale normativa sulla privacy italiana, che è stata sostituita dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea a partire dal 25 maggio 2018. Tuttavia, il Codice è ancora applicabile per alcune disposizioni specifiche e sanzioni amministrative.

  • Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (GDPR): è il regolamento europeo che disciplina il trattamento dei dati personali, introdotto in Italia dal Decreto Legislativo n. 101/2018.

  • Decreto legislativo n. 101/2018: ha recepito la Direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (NIS Directive) e ha introdotto nuove disposizioni in materia di sicurezza informatica e di protezione dei dati personali.

  • Legge n. 675/1996: disciplina il trattamento dei dati personali in relazione alla tutela della privacy.

  • Legge n. 633/1941 (la "legge sul diritto d'autore"): disciplina il trattamento dei dati personali dei titolari di diritti d'autore e di diritti connessi.

  • Decreto legislativo n. 196/2003 (il "Testo Unico sulla Privacy"): è stato il principale atto normativo italiano in materia di privacy prima dell'introduzione del GDPR. Ha stabilito le regole per la raccolta, l'elaborazione e la conservazione dei dati personali dei cittadini italiani.

Normative sulla privacy Europee:

  • Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) - Il GDPR è una normativa europea che stabilisce le regole per la raccolta, l'elaborazione e la conservazione dei dati personali delle persone all'interno dell'Unione Europea.
  • Direttiva sulla privacy e le comunicazioni elettroniche (ePrivacy) - La direttiva ePrivacy è stata adottata per proteggere la privacy degli utenti delle comunicazioni elettroniche.
  • Direttiva sulla protezione dei dati (DPD) - La direttiva DPD era una normativa europea precedente al GDPR e forniva linee guida per la protezione dei dati personali all'interno dell'Unione Europea.
  • Regolamento relativo alla protezione dei dati nell'ambito delle attività di polizia e giudiziarie (Law Enforcement Directive) - La Law Enforcement Directive è stata adottata per garantire la protezione dei dati personali nell'ambito delle attività di polizia e giudiziarie all'interno dell'Unione Europea.
  • Regolamento sulla privacy elettronica (PECR) - Il PECR è una normativa europea che fornisce regole sulla privacy relative all'uso dei cookie e ad altre tecnologie di tracciamento online.
  • Convenzione 108 del Consiglio d'Europa sulla protezione dei dati - La Convenzione 108 del Consiglio d'Europa sulla protezione dei dati è stata adottata per promuovere la protezione dei dati personali in Europa e in tutto il mondo.


Sede legale: Via Privata Pietro Ogliari, 1  20141 Milano MI
© Copyright 2023 Studio Assicurativo Podda All rights reserved
Privacy Policy 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!